Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

    SEMINARIO DI FORMAZIONE: 5 APRILE 2014

    L’APPROCCIO TRIGENERAZIONALE AL LUTTO FAMILIARE

    Relatore: Prof. Alfredo Canevaro, Macerata

    Genova, 5 Aprile 2014

    Sede: Sala Chierici – Biblioteca BERIO

    Via dell’Arcivescovado 16 - GENOVA

    Orario: 9,00-17,30

     

    Questo workshop intende dimostrare come l'utilizzazione delle risorse delle famiglie di origine (FO) può  essere fondamentale per sbloccare processi terapeutici familiari fallimentari o in impasse terapeutica, anche durante una psicoterapia familiare svolta solo col gruppo familiare nucleare.

    Malgrado sia  la famiglia il luogo naturale dove si elabora una perdita, sono stati più gli autori  psicodinamici che quelli sistemico-relazionali ad affrontare questo argomento.

    Si descrivono  alcuni apporti teorici, sia di psicoanalisti che di terapeuti familiari sistemici e si proietterà un video che riassume una consultazione con l'intero sistema trigenerazionale in un caso di perdita traumatica di un figlio unico con i successivi  follow-up a 3 mesi e 7 anni.

    Docente: Dott. Alfredo Canevaro, psichiatra e psicoterapeuta di origine argentina, vive in Italia ed è impegnato in attività cliniche, di insegnamento e supervisione in diversi centri universitari e privati di terapia familiare in Italia, Spagna, Francia, Belgio e Svizzera. Collabora come docente, supervisore e ricercatore clinico con la scuola di psicoterapia “Mara Selvini Palazzoli”di Milano. Autore di numerosi contributi scientifici, tra i quali si ricorda “Quando volano i cormorani. Terapia individuale sistemica con il coinvolgimento dei familiari significativi” (Borla 2009) , “Il gruppo multifamiliare. Un approccio esperienziale” (Armando, 2011) e “Nascita di un terapeuta sistemico. Il lavoro diretto con le famiglie d'origine dei terapeuti in formazione” (A cura di: A. Canevaro, A. Ackermans - Roma, Borla, 2013).

    SONO STATI RICHIESTI CREDITI FORMATIVI O.A.S., C.N.C.P. .

     

    Iscrizione previa prenotazione

    presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; info@logos.ge.it;  oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

    Scarica documentazione

    • seminario 2 canevaro_0-10.doc

    Ultime dal blog

    Il nuovo sito di Logos Genova

    Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

    Ultime dal blog

    Follow Us

    • YouTube

    Links utili

    Presentazione Eteropoiesi
    ITFS
    Eteropoiesi

    Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
    Privacy Policy

    sali
    • Home
    • Presentazione
    • Contatti / Dove siamo
    • Blog