Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

    SEMINARIO DI FORMAZIONE: 21 GIUGNO

     

    TODOS NOS SOMOS IGUALES:  come il Processo Migratorio influisce sull’identità familiare e dell’adolescente.

    Relatore: Prof.ssa Rosa Il Grande, Torino

    Genova, 21 Giugno 2014

    Sede: Sala Chierici – Biblioteca BERIO

    Via del Seminario 35 - GENOVA

    Orario: 9,00-17,30

     

    La famiglia migrante è ricca di storia, desideri, speranze che si scontrano con la realtà che li accoglie.

    Dopo i primi migranti, il processo integrativo, diviene fondamentale per i G2, ovvero per i migrati di seconda generazione, che ritrovandosi a cavallo con delle origini che non sono più la loro quotidianità e con un quotidiano che non è la loro storia, vivono la necessita di integrarlo con un loro oggi ricco di incognite: lingua, attese, scuola, lavoro e responsabilità sia verso il nucleo di origine che verso le relazioni della realtà ospitante.

    Tutti ciò pone i G2 ad implementare le loro competenze integrative per metterle anche a servizio della famiglia e degli adulti che possono sentirsi maggiormente in difficoltà.

    Il seminario intende affrontare tale tematica così da poter delineare una prassi comune di individuazione e prevenzione delle situazioni a rischio. Verranno utilizzati sia strumenti audio-visivi con interviste ad adolescenti e le loro famiglie che video riproposti dalla cinematografia, per poi, creare momenti di dibattito e confronto “multiprofessionali” così da accedere al sapere teorico come aspetto di risorsa per l’incontro ed il lavoro con le situazioni familiari e relazionali sopra descritte.

    Docente:  Prof.ssa Rosa Il Grande, Psicologa clinica e di comunità, Psicoterapeuta sistemico relazionale, Orientatrice scolastica, Mediatrice – Socio AIMS. Formatrice in percorsi di formazione professionale. Esperta in psicologia dell’emergenza psico-sociale, Supervisore per équipe di comunità. Docente in percorsi di Specializzazione in Psicoterapia sistemico relazionale presso il Centro Studi Eteropoiesi di Torino e Logos di Genova. Docente stabilizzata in Psicologia Generale all’interno del Corso di Laurea in Psicologia della Comunicazione presso la SSF Rebaudengo. Docente di scuola elementare

    Costi e Facilitazioni

    La quota di iscrizione al è di  € 80.00 (+ Iva 22%); sono previste facilitazioni per: Soci Ordinari e Didatti  AIMS, soci CNCP,  ex allievi Logos, dipendenti di Enti convenzionati e del Comune di Genova. 

    Per gli Studenti Universitari la partecipazione è gratuita solo previa prenotazione entro il 15 giugno.

    Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; info@logos.ge.it;  oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

     

    SONO STATI RICHIESTI CREDITI FORMATIVI: OAS LIGURIA, C.N.C.P. e A.I.M.S..

    Scarica documentazione

    • Il Grande Todos no somos iguales.doc

    Ultime dal blog

    Il nuovo sito di Logos Genova

    Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

    Ultime dal blog

    Follow Us

    • YouTube

    Links utili

    Presentazione Eteropoiesi
    ITFS
    Eteropoiesi

    Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
    Privacy Policy

    sali
    • Home
    • Presentazione
    • Contatti / Dove siamo
    • Blog