Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

    Le transizioni familiari nella quotidianità

    Seminario di Formazione

    Rel: dott.ssa Fruggeri (MO) con la collaborazione della Dott.ssa Venturelli

    Genova, 29 novembre 2013

    Sede: Biblioteca Berio - Sala Chierici, Via del Seminario 35- Genova 

    Orario: 9.00 – 17.30

    Il seminario proporrà un approccio alla analisi delle interazioni familiari fondato sui processi trasformativi attraverso cui  gli individui e i sistemi co-evolvono. Verrà a tal proposito illustrato il concetto di microtransizione che fa riferimento a quegli scambi interattivi che avvengono nella quotidianità e  attraverso cui le famiglie si trasformano o riscostruiscono la loro stabilità.  Le microtransioni costituiscono delle esperienze interattive locali e situate, nel corso delle quali i membri di una famiglia riorganizzano, rinegoziano e ridefiniscono rapporti, regole, identità, reciproche valutazioni e posizioni. Le implicazioni cliniche di tale approccio verranno discusse.

    Docente

    Dottoressa Laura Fruggeri, Professore ordinario di Psicologia Sociale insegna Psicologia delle Relazioni Familiari presso il corso di Laurea Magistrale in Psicologia dell'Università di Parma. Insegna inoltre presso la Scuola di Psicoterapia del Centro Bolognese di Terapia della Famiglia. Tiene lezioni e seminari in diversi contesti internazionali. E' autrice di numerosi articoli e volumi tra cui “Famiglie"  e "Diverse Normalità"  pubblicati entrambi da Carocci Editore.

    Dottoressa Elena Venturelli, Psicologa, Psicoterapeuta familiare, Dottore di ricerca e assegnista di ricerca presso l’ Università di Parma.

    La quota di iscrizione è di  € 80.00 + Iva 21%

    Sono previste facilitazioni per: Soci Ordinari e Didatti  AIMS, soci CNCP,  ex allievi Logos, dipendenti di Enti convenzionati e del Comune di Genova.

    Crediti Formativi previsti: AIMS: n. 6 Crediti Formativi ; CNCP: n. 5 Crediti Formativi ; OAS: n. 7 Crediti Formativi.

    Il seminario è gratuito e a numero chiuso (iscrizioni entro il 22 novembre) per i laureandi e i neo laureati in psicologia e medicina.

    Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

    Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 010.31.31.86;  mail: info@logos.ge.it

     

    Scarica documentazione

    • Sem Fruggeri 2013 specifiche.doc

    Ultime dal blog

    Il nuovo sito di Logos Genova

    Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

    Ultime dal blog

    Follow Us

    • YouTube

    Links utili

    Presentazione Eteropoiesi
    ITFS
    Eteropoiesi

    Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
    Privacy Policy

    sali
    • Home
    • Presentazione
    • Contatti / Dove siamo
    • Blog