Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

    Offerta formativa ai professionisti e alle organizzazioni

     

    Offerta formativa ai professionisti e alle organizzazioni

    Supervisione ai professionisti
    Per un professionista della relazione d’aiuto la supervisione costituisce un elemento indispensabile per monitorare e sostenere gli obiettivi di lavoro e la relazione con il cliente. La supervisione trova una coerente applicazione nei seguenti ambiti: a) clinica (rapporto medico-paziente in medicina; rapporto terapeuta-cliente nella psicoterapia); b) consulenza e mediazione familiare (sulle problematiche legate all’analisi della domanda , alla formazione di un progetto di consulenza/mediazione, all’invio, alla gestione dei conflitti); c) affido educativo (soprattuttola gestione di casi particolarmente complessi e lo sviluppo del lavoro di affido educativo nel corso di CTU); d) intervento psico-sociale (medici, ass.sociali, psicologi, educatori, ecc., alle prese con casi complessi a gestione integrativa interprofessionale e interservizi)

    Supervisione alle organizzazioni
    Un’equipe di lavoro che funziona in modo ottimale. Si avvale di un continuo lavoro di riflessione e aggiornamento operativo, e la supervisione è parte integrante della “formazione permanente”. Logos da molti anni affianca con i suoi supervisori il lavoro quotidiano di numerosi servizi, pubblici e del privato sociale., sia di tipo residenziale che territoriale. La metodologia proposta da Logos si articola su alcuni elementi prioritari:

    • analisi del caso, analisi del contesto, ricostruzione della storia degli interventi e definizione dei punti critici da parte dell’operatore più coinvolto
    • coinvolgimento dell’equipe nell’arricchire gli elementi di conoscenza del caso e nel fornire il feed-back all’operatore sulla percezione del coinvolgimento emotivo e del rapporto tra questo e i risvolti operativi
    • approfondimento sui livelli collusivi individuali e/o dell’equipe che contribuiscono al mantenimento dei punti critici
    • analisi dei ruoli professionali e delle interazioni tra ruoli, responsabilità e decisioni operative, soprattutto in relazione alla gestione del caso con altri servizi della rete (sistema operativo allargato)
    • proposte operative elaborate in equipe e verificate successivamente.

    Consulenza ai professionisti
    Come per la famiglia, anche per un professionista ci sono momenti di difficoltà o di cambiamento nella conduzione della propria attività, in cui ci sarebbe bisogno di ridefinire un progetto di lavoro, di individuare nuovi progetti, nuove strade per la soddisfazione professionale e personale. Il lavoro di consulenza si basa sull’aiuto nell’individuare e analizzare a fondo le opportunità e ostacoli connessi al cambiamento futuro e nel favorire l’utilizzo delle risorse personali e delle competenze professionali per dare avvio alla nuova fase. Logos ha fornito in questi anni una consulenza professionale a liberi professionisti, imprenditori, candidati politici e anche a dirigenti e manager di organizzazioni pubbliche, private e del privato sociale (coordinatori e direttori di servizi educativi, sociali e sanitari; responsabili del personale; dirigenti e amministratori di aziende, ecc.)

    Consulenza alle organizzazioni
    La consulenza riguarda il funzionamento e lo sviluppo progettuale di gruppi di lavoro e organizzazioni su tematiche quali: strutturazione del lavoro di gruppo, articolazione delle competenze e responsabilità istituzionali, ottimizzazione dei flussi comunicativi, gestione di conflitti e costruzione di pratiche di cooperazione. Logos ha sviluppato programmi di consulenza organizzativa sia in contesti aziendali (ad es. Consigli di Amministrazione di Aziende Cooperative; formazione dei quadri intermedi) sia in contesti istituzionali (ad es. riorganizzazione di servizi socio-sanitari; consulenze ai ruoli dirigenziali).

    Corsi a catalogo

    • La costruzione di un progetto di intervento nei contesti complessi
    • Contesti e relazione d'aiuto negli inserimenti lavorativi (Coop.Soc.tipo B)
    • Comunicazione e relazioni interpersonali
    • La costruzione del rapporto fiduciario col cliente
    • Lavoro di gruppo, leadership e sviluppo delle risorse umane
    • Processi organizzativi e gestione dei conflitti

    Tutti coloro che desiderano ricevere informazioni e chiarimenti più dettagliati su contenuti, struttura e costi dei corsi possono rivolgersi alla segreteria di LOGOS tutti i giorni dalle 15 alle 19 (sabato escluso). Tel./fax 010/31.31.86. e-mail: info@logos.ge.it

    Ultime dal blog

    Il nuovo sito di Logos Genova

    Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

    Ultime dal blog

    Follow Us

    • YouTube

    Links utili

    Presentazione Eteropoiesi
    ITFS
    Eteropoiesi

    Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
    Privacy Policy

    sali
    • Home
    • Presentazione
    • Contatti / Dove siamo
    • Blog