Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

Seminario di formazione con ECM: 18 ottobre - I fili dell'appartenenza

Venerdì, 18 Ottobre, 2024 - 09:00

 LOGOS 

SVILUPPI DELLE RISORSE UMANE 

in collaborazione con

Centro di Formazione Istituto G. Gaslini

 

I FILI DELL’APPARTENENZA 

Criticità e sfide nella formazione dell’identità familiare adottiva 

Genova – 18 ottobre 2024 – Orario: 9.00 / 17.30 

Sede: Centro Formazione Istituto G. Gaslini - Villa Quartara 

Via Romana della Castagna, 11 A – 16147 Genova 

 

SEMINARIO DI FORMAZIONE con ECM 

 

 

Obiettivo del corso: 

 

Il tema della famiglia d’origine e di come questa entra nella vita relazionale di una famiglia e nella costruzione della sua identità è presente in tutte le adozioni; le forme di adozioni miti rendono questa realtà più evidente, aumentando il livello di complessità, ma anche “costringendo” le famiglie a farci i conti. Parliamo di “appartenenze in bilico”, di nuovi equilibri necessari dell’appartenenza, di messa in gioco anche dell’affiliazione – affiliazione nei due sensi – e della genitorialità per i tre soggetti attori del percorso adottivo: il figlio, la famiglia biologica e la famiglia adottiva. Appartenenza e affiliazione; essere legittimati nella nuova identità familiare adottiva rappresentano sfide e criticità che coinvolgono tutti gli operatori. 

In che modo le nuove forme di adozione ci fanno pensare a nuovi tipi di appartenenza e affiliazione? 

Come i diversi interlocutori si prendono cura di questo percorso a partire dal momento in cui la coppia fa richiesta di idoneità al tribunale fino alle possibili crisi del post-adozione? 

E come sono cambiate nel corso degli ultimi anni da parte di Tribunale, Servizi e Clinici le osservazioni sulla coppia, sull’attesa, sulla presa in carico, sulle forme di aiuto? 

La giornata di lavoro si propone di tenere insieme riflessioni, esperienze e stimoli provenienti sia dall’ambito istituzionale, sia da quello clinico, mediante il coordinamento tecnico del 

Dott. Antonio D’Andrea (psicologo, psicoterapeuta familiare, con lunga esperienza nel campo delle adozioni) e mediante anche il coinvolgimento diretto dei partecipanti su casistica clinica. Mod. A08.03-03 

 

PROGRAMMA 

 

I SESSIONE 

9.15: Introduzione ai lavori: Dott. Vittorio Neri, psichiatra, psicoterapeuta, Direttore di Logos SRU 

Dott. Luca Villa, Presidente del Tribunale per i Minori di Genova 

Esperienze, riflessioni, bilanci sui percorsi adottivi al Tribunale di Genova. 

Dialogo a più voci su: Come è cambiata l’adozione? 

Dott.ssa Daniela Malfatti, Psicologa, Mediatrice Familiare, Giudice Onorario T.M. Genova, 

Criminologa. 

Dott.ssa Sara Fieramosca, Psicologa, Psicoterapeuta, Responsabile S.S. Nucleo Adozioni ASL3GE 

Dott. Davide Matricardi, Psicologo, Psicoterapeuta, Consulente C.I.A.I. ONLUS 

Dott.ssa Lucia Sciarretta, Psicologa, Psicoterapeuta esperta in Trauma Relazionale, UOSD Centro di Psicologia IRCCS G. Gaslini 

11.00: Pausa caffè 

11.15: Dialogo dei relatori con il pubblico 

Conclusioni a cura del Dott. Antonio D’Andrea 

13.00: Pausa Pranzo 

 

II SESSIONE 

14.00: Presentazione di un caso clinico 

Lavoro in sottogruppi sul caso 

Report in plenaria 

Supervisione e commento a cura del Dott. Antonio D’Andrea 

Conclusioni della giornata a cura del Dott. Vittorio Neri 

17.15: Test finale per ECM 

 

QUOTA ISCRIZIONE ESTERNI: 

Quota iscrizione per esterni: € 80 + Iva 22%: 

Quota iscrizione per AIMS, AITF, ANPE, ex allievi: € 80 (IVA inclusa) 

LA QUOTA DI ISCRIZIONE DEVE ESSERE CORRISPOSTA A: 

 

Logos Sviluppi delle Risorse Umane sas 

Intesa San Paolo Spa 

IBAN: IT 29 U 030 690 140 410 000 006 3129 

Causale: Iscrizione seminario 18 Ottobre 2024 

Per ulteriori informazioni: Segreteria Sede di Genova - tel: 010.313186 – email: info@logos.ge.it Mod. A08.03-03 

 

ISCRIZIONI AL SEMINARIO 

 

ISCRIZIONI ON LINE SUL SITO https://centroformazione.gaslini.org 

Al seguente link: 

NOTA BENE 

Il Seminario prevede n. 6 crediti AIMS per la formazione permanente 

DESTINATARI: 

Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Educatori Professionali, Infermieri, Pedagogisti, Pediatri, Psicomotricisti, Logopedisti, Assistenti Sociali 

Direttore del Corso: Vittorio Neri 

Garanti Scientifici: Vittorio Neri / Cristina Venturino 

Coordinatore Centro Formazione Istituto G. Gaslini: Laura Fornoni 

Provider ECM: Istituto Giannina Gaslini - Centro Formazione Istituto G. Gaslini 

Accreditamento ECM regionale: 10,5 crediti formativi ECM per l’anno 2024 

Evento accreditato nel sistema ECM regionale per: 

Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Educatori Professionali, Infermieri, Pedagogisti, Pediatri, Psicomotricisti, Logopedisti 

Categoria: 
Corsi di formazione

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog