Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

SEMINARIO DI FORMAZIONE: 4-5 LUGLIO 2014

Lunedì, 7 Aprile, 2014 - 09:00

TRA BARBABLUE E IL PRINCIPE AZZURRO: PSICOLOGIA DEL CONFLITTO DI COPPIA

Relatore: Prof. Pasquale Busso (Torino)

Genova, 4/5 luglio 2014

Sede: Sala Chierici – Biblioteca BERIO

Via del Seminario 35 - GENOVA

Orario: 9,00-17,30

Il seminario si propone di approfondire a più livelli, con filmati e simulate, come il conflitto di coppia si sviluppa in un’ottica trigenerazionale, come viene alimentato dai processi attributivi personali, come i mutamenti della cultura di genere lo influenzano e ancora come nel ‘qui ed ora’ i giochi relazionali lo perpetuano.

La letteratura scientifica e le favole si intersecheranno per mettere a fuoco l’epistemologia, le relazioni che ostacolano o favoriscono l’evoluzione ecologica del conflitto e soprattutto gli strumenti che un operatore può utilizzare per non cadere nelle trappole della collusione conflittuale.

Docente: Prof. Pasquale Busso, psicologo, psicoterapeuta, direttore del Centro Studi Eteropoiesi, Professore Ordinario presso l'UPS, socio ordinario didatta della S.I.P.P.R. (Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale), socio didatta, fondatore e past-president dell'AIMS, membro della Commissione per gli standard di formazione del Forum Europeo per la Ricerca e la Formazione in Mediazione Familiare.

Ha completato la formazione in psicoterapia familiare sistemica presso il Centro Studi della Famiglia di Milano con L. Boscolo e G. Cecchin; ulteriori corsi di perfezionamento didattico con P. Watzlawick, C. E. Sluzki e D. Bloch.

Costi e Facilitazioni

La quota di iscrizione è di  € 160 + Iva 22%

Sono previste facilitazioni per: Soci Ordinari e Didatti  AIMS, soci CNCP,  ex allievi Logos, dipendenti di Enti convenzionati e del Comune di Genova.

Per gli Studenti Universitari la partecipazione è gratuita solo previa prenotazione entro il 27 giugno.

Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; info@logos.ge.it;  oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

CREDITI FORMATIVI A.I.M.S: 12; CNCP: 10; OAS: RICHIESTI

Categoria: 
Seminari

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog