Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Familiare - I Anno

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

L'Istituto Logos è stato approvato, con decreto del MIUR n. 2528 del 24/06/2010, pubblicato sulla G.U. n. 164 del 16/07/2010, come sede staccata di Genova del Centro Studi Eteropoiesi di Torino, per il Corso di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica della Persona, della Coppia e della Famiglia (riconosciuto MURST con decreto del 16/11/2000; G.U. 298 del 22/12/2000) .

Il Centro Studi Eteropoiesi ha partecipato al progetto Promozione della Qualità della Formazione promosso dal Coordinamento Nazionale Scuole di Psicoterapia (CNSP) volto a valutare l'efficacia della formazione in Psicoterapia nelle Scuole pubbliche e private. Ha ottenuto la Certificazione di qualità totalizzando il punteggio massimo nelle aree:
• trasparenza delle procedure e delle relazioni
• caratteristiche e scelta dei formatori
• processo valutativo interno
e si è classificata fra le prime quattro scuole italiane.
 
Il modello di Psicoterapia Sistemica proposto sviluppa l'analisi dei problemi e la ricerca di soluzioni attraverso tre coordinate:

- la persona, considerata non solo come individuo, ma come polo organizzatore autonomo del mondo esperienziale

- il livello relazionale, caratteristico della terapia di coppia e della famiglia 

- l’ottica della complessità, riguarda l’applicazione dell’approccio sistemico nei contesti organizzativi ed istituzionali.

La Scuola vuole fornire strumenti di valutazione e di intervento che integrino la valorizzazione delle persone con le dinamiche relazionali del sistema significativo in rapporto al problema presentato.

Quindi, in vista della preparazione del futuro Psicoterapeuta, la Scuola persegue i seguenti obiettivi:

  • adoperare con perizia tecniche di psicoterapia della persona, della coppia e della famiglia
  • avere una buona conoscenza teorica del modello sistemico
  • acquisire capacita' di assessment e di far diagnosi sui problemi della persona e delle relazioni di coppia e di famiglia
  • imparare a utilizzare positivamente le potenzialita' della comunicazione interpersonale
  • acquisire la competenza nell'aiutare la persona e i suoi sistemi relazionali a realizzare progetti evolutivi partendo dalle opportunita' offerte dalla patologia
  • accrescere la consapevolezza delle proprie modalita' di mettersi in relazione con se' e con gli altri mediante la formazione personale
  • saper proporre e mantenere un corretto setting psicoterapeutico.

​​La Scuola, il cui inizio è previsto il 28 gennaio 2022, ha una durata di 4 anni per un totale di 2.000 ore.

Il monte ore complessivo sara' suddiviso in:
- 400 h di materie teoriche;
- 160 h di formazione personale in gruppo metalogo;
- 840 h di training specifico, seminari inclusi;
- 600 h di tirocinio.

Per ulteriori informazioni sul corso, consultare sul sito la voce “Offerta - Scuola di Psicoterapia” o contattare l’Istituto Logos.

12
FEB

Scarica documentazione

  • regolamento e ordinamento didattico.doc

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog