Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

CORSO DI FORMAZIONE/SUPERVISIONE - LIVELLO AVANZATO BLENDED

CORSO DI FORMAZIONE/SUPERVISIONE - LIVELLO AVANZATO BLENDED con ECM

DIVENTARE UNA FAMIGLIA

Nodi critici irrisolti della famiglia adottiva: interventi clinici e di rete

 

INIZIO : in definizione

Sede: Logos SRU, Via Francesco Pozzo, 19/3 – Genova

Docente: Dott. Antonio D’Andrea, Formia (LT)

 

Diventare una famiglia adottiva è un esperienza complessa che richiede un certo grado di flessibilità

e adattamento per scoprire i tempi necessari per affrontare questa sfida.

Le criticità evolutive della famiglia adottiva, che si manifestano talvolta con corredi sintomatici

significativi, interrogano il clinico su quali sono i percorsi di “presa in cura” e gli obiettivi di un

intervento terapeutico con i genitori e i figli adottivi, quando emerge una difficoltà relazionale,

quando il conflitto e la violenza sembrano far esplodere la famiglia, quando c’è una separazione dei

genitori.

E’ di fondamentale importanza riflettere su come ogni esperienza adottiva necessiti dell'impegno e

del coinvolgimento responsabile e competente di tutte quelle persone e di quei sistemi che a vario

titolo vi partecipino, come psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, assistenti

sociali, educatori, insegnanti, etc.

Il percorso di Formazione/Supervisione si propone di entrare nella complessità delle trame

relazionali e della sofferenza delle famiglie adottive in crisi, utilizzando un modello di osservazione

e intervento fondato sull’approccio relazionale-sistemico, centrato sulla supervisione delle

esperienze cliniche, di psicoterapia e di interventi complessi in rete, portate dai partecipanti e

condotte dal Dott. D’Andrea.

Il percorso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili e si svolgerà

con modalità mista, parte in presenza e parte a distanza su Piattaforma ZOOM ( vedi calendario

allegato ) e si concluderà con una giornata seminariale il 18 Ottobre 2024.

 

Docente : Dott. Antonio D’Andrea, psicologo e psicoterapeuta familiare, già didatta dell’Accademia di

Psicoterapia della Famiglia di Roma, svolge attività di supervisione e formazione per gli operatori che si

occupano di adozione, è autore di numerosi contributi sul tema dell’adozione, tra i quali “I tempi dell’attesa”,

Franco Angeli, 2000, co-autore con M. Andolfi e M. Chistolini di “ La famiglia adottiva tra crisi e sviluppo”,

Franco Angeli, 2017.

 

Quota di iscrizione: € 590 + iva 22%, comprensivo di ECM. Sono stati riconosciuti 38,9 crediti ECM

Sono previste facilitazioni per i dipendenti della ASL3 Genovese

 

Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS Tel. 010.31.31.86. Bonifico bancario intestato a: LOGOS Sviluppi delle Risorse Umane sas di V. Neri & C. - IBAN: IT29 U 030 6901 4041 0000 0063 129

6
APR

Scarica documentazione

  • CORSO DI FORMAZIONE ADOZIONI 2024.pdf

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog